Fabrizio Silei

Fiorentino, diplomato all´Istituto d´arte e laureato in Scienze Politiche, ha lavorato per anni come sociologo presso diversi istituti di ricerca dedicandosi soprattutto alle tematiche dell´identità  e della memoria. Scrittore e artista, esperto di comunicazione sociale, tiene laboratori di scrittura autobiografica e di scrittura creativa, laboratori per ragazzi e bambini e corsi per insegnanti sulla didattica della creatività. Il suo romanzo "Alice e i Nibelunghi" (Salani editore), nel 2008 è stato l´unico romanzo italiano finalista al Premio Unicef di letteratura per i diritti dell'uomo e del bambino. Il suo racconto "L´autobus di Rosa" appena uscito con Orecchio Acerbo con le illustrazioni di Maurizio Quarello è stato pubblicato anche in Norvegia, Francia, Germania, Spagna, Grecia, Brasile e Portogallo. Come artista è particolarmente attento al gioco creativo e concettuale e i sui libri illustrati realizzati con carta e cartone si muovono a cavallo fra arte contemporanea, design e fotografia. Nel 2007, con le sue particolarissime illustrazioni di carta, ha ricevuto il Premio speciale per la sperimentazione iconica e la ricerca espressiva al Premio Internazionale di Illustrazione Stepàn Zavrel. Nel 2008 e nel 2009 ha ricevuto una mensione speciale a Lucca Junior (Lucca Comics) e, sempre nel 2008, alcune sue illustrazioni sono state selezionate dall’Accademia Pictor per la Fiera del libro di Torino e un suo albo "Il pugnale di kriminal" è stato premiato al Consorso Syria Poletti sulle Ali delle farfalle con il Premio per l´originalità  iconica e la ricerca espressiva.

Per Edicolors ha scritto e illustrato "Cuordipatata e i gracidatopi", collana I Contastorie, un po’ mito fondante e un po’ novella toscana, questo racconto ha come palcoscenico una città da fiaba che esiste davvero Santa Maria a Monte, la città delle patate

Fabrizio Silei ha vinto il Premio Andersen 2012 come miglior libro 9/12 anni con il romanzo "Il bambino di vetro", aggiungendosi ai cinque autori vincitori della scuderia Edicolors, Arianna Papini (2002), Gek Tessaro (2010-2012).

Ulteriori lavori e informazioni sono consultabili sul sito personale dell'artista cliccando qui.

Condividi questo articolo

Cerca

Le novità

NUOVE USCITE...

 

 

 

 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime uscite Edicolors!
Questa newsletter è una soluzione semplicissima per essere sempre aggiornati sulle novità per bambini e ragazzi.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione "Cookies Policy"