Il nostro Blog
Sabrina Gasparini al Bookcity di Milano!
Sabrina Gasparini, autrice de “Il Paese di Nessundorme”, “Il Segreto di Amadou” e “Manuale di felicità combriccoliana”, tutti editi da Edicolors, ha tenuto alcuni laboratori durante la manifestazione Bookcity Milano 2014.
Giovedì 13 novembre - Biblioteca Fra Crostoforo: Il Dialogo nella scrittura fiabesca (scuole medie)
Giovedì 13 novembre - Biblioteca Crescenzago: Il Mondo che vorrei per Totino (elementari)
Venerdi 14 novembre - Biblioteca Venezia: Il Mondo che vorrei per Totino (elementari)
La nostra autrice è rimasta molto sodddisfatta dalla curiosità e la professionalità delle bibliotecarie, e dalla preparazione delle insegnanti e degli allievi. Ringrazia in modo particolare la Biblioteca Venezia e il suo staff, che l’ha adottata fin dalla prima fiaba e con cui è nato un rapporto di forte stima reciproca.
Laboratori teatrali con Ivana Saio
La nostra autrice Ivana Saio (“Il ramingo e la tempesta”, da un soggetto di Ilaria Galasso) è disponibile a tenere un laboratorio teatrale per classi delle primarie e secondarie.
Il laboratorio ha lo scopo di consentire agli allievi di mettersi alla prova in una situazione di impegno, in cui nell’immediatezza occorre prendere decisione per sé e per il gruppo. Questo specifico obiettivo aumenta la sicurezza di sé ed abitua ad interagire con situazioni che sempre più frequentemente gli allievi incontreranno via via che procederanno negli studi e si inseriranno nel mondo del lavoro.
Il laboratorio sarà diviso in quattro fasi:
- Individuazione dei ruoli che concorrono alla realizzazione di una produzione teatrale, riflessione sulla propensione personale a svolgere uno dei ruoli, esercizi in classe per migliorare le dinamiche di grupo, smussare sia le possibili incomprensioni sia la competitività.
- Esercizi preparatori guidati, per potenziare le capacità motorie, vocali, ritmiche ed acquisire la coscienza dello spazio – palcoscenico.
- Definizione dei ruoli, formazione dei gruppi di lavoro: scenografi, attori, tecnici di scena, tecnici del suono, coristi, ballerini, costumisti; assegnazione degli incarichi.
- Prove di scena, correzioni, aggiunte, registrazione della colonna sonora, progressivo affinamento del lavoro finale.
Tre sono i laboratori disponibili:
Breve: 4 lezioni da due ore
Completo: da gennaio a maggio, 50 ore totali con messa in scena dello spettacolo
Per insegnanti: 4 incontri da 3 ore
Per ogni laboratorio è compresa una copia del libro “Il ramingo e la tempesta”!
Per maggiori informazioni visitate la pagina del nostro sito dedicata ai Corsi e alla formazione.
Ultimi posti per il workshop con Valentina Biletta
Ancora pochi posti disponibili per il corso di illustrazione e stampa xilografica con Valentina Biletta!!!!
Il corso, rivolto a illustratori, disegnatori, studenti di accademie e licei artistici, e docenti, vi introdurrà al fantastico mondo della xilografia. Il corso sarà diviso in due parti. La prima parte, teorica, avrà luogo sabato 15 novembre. Apprenderete la storia e la teoria dell’incisione rilievografica, della xilografia e lineografia. La seconda parte, tra sabato 15 e domenica 16 novembre, sarà pratica: ogni partecipante preparerà un’illustrazione ispirata a un testo scelto e realizzerà un fascicolo di stampa d’arte in più copie, una delle quali potrà essere utilizzata per un’esposizione finale delle opere illustrate.
Che cosa aspettate? Correte a iscrivervi!!!! Scoprite come fare nella sezione "Corsi e formazione" del nostro sito :)
Visita il giardino dell'Imperatore con Alessio La Rosa!
Mercoledì 12 novembre alle ore 10.30 il nostro autore Alessio La Rosa sarà presente alla Feltrinelli Express della stazione Porta nuova di Torino dove terrà un laboratorio per le scuole basato sul suo libro “Il giardino dell’imperatore”.
Hamay è una tenera tigre dalla pelliccia bianca il cui sogno è imparare a volare. L’Imperatore esaudisce il suo desiderio donandogli due maestose ali bianche, ma lo costringe a restare per sempre nel suo giardino magico. Per poter tornare nella giungla, Hamay dovrà svolgere un’importante missione: portare in salvo i Sette tigrotti illuminati…
Ogni bambino verrà a conoscenza dei simpatici e buffi personaggi del racconto di Alessio attraverso le illustrazioni di Roberto Pretari. Inoltre, il laboratorio prevederà anche una seconda parte interattiva dove, divisi in gruppi, i bambini potranno creare una loro piccola storiella…e chissà, magari scoprirsi futuri scrittori!